Flessibilità + Stretching
Immagina di svegliarti la mattina con quella piacevole sensazione di leggerezza, dove ogni movimento scorre naturale e senza tensioni.
Questo corso guidato da Laura è la tua guida per riconquistare la libertà del corpo, attraverso cinque esperienze progressive che ti accompagneranno passo dopo passo verso una flessibilità armoniosa.
Partiremo dalle fondamenta, insegnandoti come respirare profondamente per sciogliere le prime resistenze muscolari. Poi, come in un dialogo gentile con il tuo corpo, esploreremo insieme sequenze studiate per allungare catene muscolari spesso trascurate nella vita quotidiana. Scoprirai che lo stretching non è solo toccarsi le punte dei piedi, ma un'arte fatta di ascolto e progressione intelligente.
Ogni video è un capitolo di questo viaggio: dalle posizioni base per chi inizia, alle tecniche più avanzate per chi vuole approfondire. Imparerai ad allungarti senza strappi, a distinguere tra un buon dolore e un dolore da evitare, trasformando ogni esercizio in un momento di consapevolezza corporea.
Non è un corso per ginnasti o contorsionisti, ma per chiunque desideri riconquistare grazia nei movimenti, sollievo dalle rigidità accumulate e quel piacere antico di sentirsi a proprio agio nel proprio corpo, perché la vera flessibilità non è fare le spaccate, ma ritrovare il piacere di muoversi senza limiti autoimposti.
L'ultimo video ti lascerà con una routine personalizzabile che potrai portare sempre con te, come un kit di pronto soccorso per le giornate più contratte.
-
-
01. Spine mobility and back pain
Lavoro sulla flessibilità della colonna e riduzione del dolore. Principio 1 di allungamento assiale e controllo del centro. Focus sulla catena cinetica posteriore.
Esercizi di segmentazione della colonna in flessione ed estensione, come roll down, roll over.
Esercizi in posizione prona.
Esercizi di flessione laterale e rotazione toracica.
Stretching attivo e passivo degli arti inferiori con banda elastica.
Attrezzi utili: Yoga block + elastico aperto
Lavoro sulla flessibilità della colonna e riduzione del dolore. Principio 1 di allungamento assiale e controllo del centro. Focus sulla catena cinetica posteriore.
Esercizi di segmentazione della colonna in flessione ed estensione, come roll down, roll over.
Esercizi in posizione prona.
Esercizi di flessione laterale e rotazione toracica.
Stretching attivo e passivo degli arti inferiori con banda elastica.
Attrezzi utili: Yoga block + elastico aperto
-
-
-
02. Hips Mobility in extra rotation
Mobilità delle anche e attenzione al pavimento pelvico durante le pratiche.
Esercizi in flessione ed estensione dell’anca oltre i 90 gradi.
Dissociazione delle anche in rotazione esterna con esercizi di rotazione toracica, come spine twist e saw.
Lavoro sulla spaccata laterale con la colonna in carico e scarico.
Mobilità delle anche e attenzione al pavimento pelvico durante le pratiche.
Esercizi in flessione ed estensione dell’anca oltre i 90 gradi.
Dissociazione delle anche in rotazione esterna con esercizi di rotazione toracica, come spine twist e saw.
Lavoro sulla spaccata laterale con la colonna in carico e scarico.
-
-
-
03. Arms and Legs Mobility.
Mobilità degli arti superiori ed inferiori in flessione ed estensione oltre i 90 gradi.
Importanza del gruppo muscolare della cuffia dei rotatori, protrazione scapolare e allineamento degli arti superiori con esercizio del goal post al muro e spaventapasseri in posizione prona.
Obiettivo spaccata frontale, a terra e su rialzo, con focus sulla cura dello psoas.
Mobilità degli arti superiori ed inferiori in flessione ed estensione oltre i 90 gradi.
Importanza del gruppo muscolare della cuffia dei rotatori, protrazione scapolare e allineamento degli arti superiori con esercizio del goal post al muro e spaventapasseri in posizione prona.
Obiettivo spaccata frontale, a terra e su rialzo, con focus sulla cura dello psoas.
-
-
-
04. Tre Sequenze Rapide da 15 minuti.
Sequenza 1: 15 min stretching alla sbarra (da sostituire con una sedia), ideale da associare alle tue pratiche di yoga e pilates.
Sequenza 2: 15 min stretching e defaticamento in piedi, ideale da associare ad una corsa o un allenamento funzionale.
Sequenza 3: 15 min stretching a terra sul tappetino, ideale da associare a qualsiasi allenamento/pratica.
Attrezzi utili: Sbarra o sedia, yoga block, elastico aperto.
Sequenza 1: 15 min stretching alla sbarra (da sostituire con una sedia), ideale da associare alle tue pratiche di yoga e pilates.
Sequenza 2: 15 min stretching e defaticamento in piedi, ideale da associare ad una corsa o un allenamento funzionale.
Sequenza 3: 15 min stretching a terra sul tappetino, ideale da associare a qualsiasi allenamento/pratica.
Attrezzi utili: Sbarra o sedia, yoga block, elastico aperto.
-
-
-
05. Stretch your Weekend!
Una pratica di stretching full body per iniziare o terminare al meglio il tuo giorno di risposo.
Lavoreremo su tutti gli elementi introdotti nelle precedenti pratiche, con focus sulla respirazione come fondamento per lo stretching attivo e passivo.
Attrezzi: Elastico aperto.
Una pratica di stretching full body per iniziare o terminare al meglio il tuo giorno di risposo.
Lavoreremo su tutti gli elementi introdotti nelle precedenti pratiche, con focus sulla respirazione come fondamento per lo stretching attivo e passivo.
Attrezzi: Elastico aperto.
-
L’INSEGNANTE
Laura
Nata a Roma, inizia a studiare danza all’età di otto anni.
È una ballerina professionista di danza contemporanea, insegna danza, Pilates e Barre.
Vive a Milano, ma il suo cuore si divide tra New York e Parigi, città che l’hanno ospitata nel suo percorso da danzatrice.
Il suo incontro con la disciplina del Pilates avviene cinque anni fa e nel 2021 diventa insegnante certificata di Matwork e Reformer.
Laura insegna su CIAOMONDO live tutte le settimane.